
	
    ES. 1- Riscaldamento Tradizionale 
    NB: le esercitazioni sulla caldaia vanno fatte nel periodo invernale
     
    Analisi componenti caldaia a condensazione
     
    Accensione caldaia e regolazione temperatura mandata
     
    Misure temperatura di Tm e Tr della caldaia con i seguenti sensori:
    - pirometro -termocoppia -termocamera
     
    Sono previste due configurazioni tipiche
    Configurazione tradizionale:  Tm= 80°C e Tr=70°C
    
        Configurazione a bassa temperatura:  Tm= 50°C e Tr=40°C  (si sfrutta la condendensazione)
     
     
    Misura della temperatura dei gas di scarico (tramite termocoppia) e valutazione efficienza caldaia
     
    La misura va ripetuta nelle seguenti configurazioni
    - solo radiatore aperto
    - solo termoarredo aperto
    - radiatore e termoarredo aperti
     
    La misura delle Tm e Tr va effettuata sul radiatore e sul termoarredo nelle seguente condizioni
    - valvola termostatica sul 1
    
        - valvola termostatica sul 2
        
          - valvola termostatica sul 3
         
        
          - valvola termostatica sul 4
           
         
      ES. 2- Riscaldamento a Pavimento a bassa temperatura:
        
          Configurazione a bassa temperatura:  Tm= 35°C e Tr=30°C  (si sfrutta la condendensazione)
          
Cosa misurare
         
        
          - Misura della temperatura dei gas di scarico (tramite termocoppia) e valutazione efficienza caldaia
         
        
          - Misura delle Tm e Tr della caldaia
- Misura delle Tm e Tr dell'impianto
        
 
        
          - Misura delle Tp del pavimento al variare del tempo (curva di riscaldamento del massetto)
           
         
     
    ES. 3- Produzione acs tramite caldaia a metano
    Verifica dei tempi necessari a produrre ACS alle seguenti temperature:
    -45°C
    -55°C
    Esecuzione prova:
    -Si apre il rubinetto di mandata ACS calda.
-Si recupera l'acqua in un recipiente (servirà per misurare quanta acqua è stata sprecata prima di raggiungiere la temperatura desiderata.
    -Si rileva la temperatura con un termometro digitale e si cronometra il tempo per raggiungiere il valore desiderato.